Un Tuffo nella Storia e nella Bellezza: la Terza A alla Scoperta di Villa Torlonia
Una splendida mattinata di sole primaverile ha fatto da cornice all’uscita didattica degli alunni della Terza Media alla scoperta di Villa Torlonia, uno dei gioielli nascosti di Roma. Accompagnati dai loro insegnanti, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di immergersi nella bellezza e nella storia di questo luogo incantevole, esplorando le sue diverse anime.
La mattinata è iniziata con la visita al maestoso Casinò Nobile, un vero scrigno di arte e storia. Gli alunni hanno potuto ammirare gli splendidi interni, ricchi di decorazioni, affreschi e sculture, scoprendo aneddoti e curiosità sulla famiglia Torlonia e sui personaggi illustri che hanno frequentato la villa. Particolare attenzione è stata dedicata alle opere che testimoniano il legame della villa con grandi artisti, tra cui spicca Antonio Canova.
Il percorso è poi proseguito con un salto temporale significativo, conducendo gli studenti alla scoperta del bunker. Scendere nei locali sotterranei, progettati come rifugio per il Duce durante la Seconda Guerra Mondiale, ha offerto una prospettiva concreta e toccante su un periodo cruciale della storia italiana. Questa immersione nel passato ha stimolato importanti riflessioni sul conflitto e sulle sue conseguenze.
Nonostante la mattinata intensa, c'è stato spazio anche per ammirare la Casina delle Civette, un vero gioiello di architettura liberty. I suoi vetri colorati, le maioliche e le decorazioni fiabesche hanno incuriosito e affascinato i ragazzi, lasciando intravedere la magia di questo luogo incantato.
Questa uscita didattica a Villa Torlonia si è rivelata un'esperienza ricca e stimolante, condensando in una sola mattinata la scoperta di capolavori e la riflessione su eventi storici fondamentali.